030.3995517 info@avobrescia.it

BENVENUTI NEL SITO DELL’AVO

L’ASSOCIAZIONE VOLONTARI OSPEDALIERI è un’ iniziativa di volontariato aperta ai maggiorenni che scelgono di dedicare gratuitamente parte del loro tempo libero al servizio degli ammalati degenti negli ospedali, o degli anziani nelle case di riposo.

Scopo dell’AVO è di assicurare una presenza gratuita e amichevole per qualche ora alla settimana in ospedale o in casa di riposo per offrire agli ammalati calore umano, ascolto e aiuto per lottare contro la sofferenza, l’isolamento e lo scoraggiamento. L’impegno del volontario si limita all’ascolto, alla presenza discreta e disponibile, esclusa qualunque mansione tecnico professionale di competenza esclusiva del personale medico e paramendico.

E’ una presenza che integra e non sostituisce i compiti e le responsabilità della struttura pubblica, ma collabora con gli operatori sanitari ad umanizzare gli ospedali.

RICORDATI DI AVO BRESCIA!

Puoi devolvere il 5 per mille all’AVO scrivendo nella casella Volontariato il Codice Fiscale dell’AVO 98016360178.

logo Federavo

Alla FEDERAVO fanno capo 206 Associazioni AVO che sono presenti nelle più importanti città italiane ed ormai in tutte le Regioni. Complessivamente in Italia l’iniziativa AVO, può contare su una presenza di circa 25.000 volontari.
Visita il sito della Federavo

43° CORSO AVO 2022/2023

Sabato 3 settembre 2022 ore 9.30-11.30
“Esame delle motivazioni personali con dialogo e conoscenza tra gli aspiranti volontari”

Sabato 8 ottobre 2022 ore 9.30-11.30
“Esame degli aspetti psicologici del ruolo da svolgere”

Sabato 29 ottobre 2022 ore 9.30-11.30
“Il tempo è prezioso e noi lo regaliamo” – Cos’è l’AVO: struttura e scopi

Sabato 12 novembre 2022 ore 10.00-12:00
“Il ruolo dell’assistenza, il ruolo del volontariato, la relazione d’aiuto

Sabato 26 novembre 2022 ore 9.30-11.30
“Norme di igiene e prevenzione”

Sabato 3 dicembre 2022 ore 9.30-11.30 (per tutti i volontari AVO)
“L’AVO oggi nelle RASA” – “L’AVO in ospedale”

Tutti gli appuntamenti si svolgono presso la sala di San Barnaba Apostolo in via della Valle 37 a Brescia.


Leggi qui il resoconto dell’incontro del 21 maggio 2022, in assemblea