030.3995517 info@avobrescia.it

44° CORSO DI FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO AVO
ANNO 2023-2024

Obiettivo generale

Il corso vuole coinvolgere nuove persone  a entrare nel mondo del volontariato, previa valutazione delle loro motivazioni e della loro idoneità e offrire loro una formazione mirata al servizio alla persona.  I primi incontri sono riservati ai nuovi volontari per qualificare la loro formazione. Gli ultimi due incontri si propongono di consolidare e sostenere lo spirito dei volontari già in servizio e di illustrare le nuove attività dei volontari.

Obiettivi didattici

  1. Far conoscere l’Associazione Avo e il ruolo e i compiti del volontario
  2. Verificare con le persone interessate le motivazioni delle loro scelte
  3. Consolidare lo spirito dei volontari già in servizio

Programma

  • Sabato 23 settembre 2023 ore 9.30-11.30
    Esame delle motivazioni personali, dialogo e conoscenza tra gli aspiranti volontari  (Dott. Francesco Zeziola, formatore)
  • Sabato 7 ottobre 2023 ore 9.30 -11.30
    Gli aspetti psicologici del ruolo da svolgere  (Dott.ssa Vittoria Corsini, psicologa)
  • Sabato 28 ottobre 2023 ore 9.30-11.30
    L’Avo accanto alle fragilità, sempre: struttura e scopi dell’Avo (Laura Scarpetta Contri, Presidente Avo Brescia)
    Testimonianza di alcuni volontari.
  • Sabato 11 novembre 2023 ore 9,30-11,30
    Il ruolo dell’assistenza, il ruolo del volontario, la relazione d’ aiuto (Angelo Benedetti, formatore, infermiere, dirigente infermieristico)
  • Sabato 25 novembre 2023 ore 9.30-11.30 presso la sala di San Barnaba in via della Valle 37 a Brescia
    Norme di igiene e prevenzione  (Renata Assini, già caposala del reparto infettivi degli Spedali Civili di Brescia)
  • Sabato 2 Dicembre 2023 ore 9.30-11.30 (per tutti i volontari AVO).
    RSA luoghi di vita: la relazione cardine della cura  (Dr. Alberto Ranzenigo , Direttore Sanitario Fondazione Casa di Dio- ONLUS)
    Quale comunicazione con il paziente con decadimento cognitivo (Dr. Filippo Mazzini. Educatore Professionale/Formatore IRCCS Centro S. Giovanni di Dio – Fatebenefratelli di Brescia)
  • 16 dicembre 2023 ore 9.30-11.30 (per tutti i volontari AVO).
    Il volontariato sanitario in tempo di crisi  (Dr. Francesco Puccio, medico-chirurgo, già primario di Chirurgia presso l’Ospedale di Manerbio, Presidente dell’Associazione “Un medico per te”)
    L’AVO in Ospedale: esperienza in Riabilitazione. (Dott.ssa Gianna Santus, medico fisiatra, già primario di Riabilitazione presso la Fondazione Poliambulanza e  Francesco Morelli, volontario AVO).

Tutti gli incontri si tengono presso la sala di San Barnaba, via della Valle 37 a Brescia.

Maggio 2024 – Assemblea Annuale AVO Brescia

Scarica il programma

44° CORSO AVO 2023/2024

Obiettivo generale

Il corso vuole coinvolgere nuove persone  a entrare nel mondo del volontariato, previa valutazione delle loro motivazioni e della loro idoneità e offrire loro una formazione mirata al servizio alla persona.  I primi incontri sono riservati ai nuovi volontari per qualificare la loro formazione. Gli ultimi due incontri si propongono di consolidare e sostenere lo spirito dei volontari già in servizio e di illustrare le nuove attività dei volontari.

Obiettivi didattici

  1. Far conoscere l’Associazione Avo e il ruolo e i compiti del volontario
  2. Verificare con le persone interessate le motivazioni delle loro scelte
  3. Consolidare lo spirito dei volontari già in servizio

Vai al programma completo

 


Leggi qui il resoconto dell’incontro del 21 maggio 2022, in assemblea

 

 

 

44° CORSO DI FORMAZIONE e AGGIORNAMENTO AVO – ANNO 2023-2024

Ogni anno viene organizzato un corso obbligatorio per la formazione e l’aggiornamento dei volontari al fine di fornire consapevolezza di sé, delle proprie motivazioni, dell’atteggiamento da assumere davanti all’ammalato, del rapporto con l’istituzione e delle regole igieniche necessarie.