030.3995517 info@avobrescia.it

SOSTIENI AVO

L’AVO è un’associazione senza scopo di lucro e vive grazie alle iscrizioni dei Volontari e alle donazioni.

  • Puoi donare all’AVO un po’ del tuo tempo e diventare Volontario.
  • Puoi collaborare nell’organizzazione di eventi e manifestazioni e diventare Amico dell’AVO.
  • Puoi procurare offerte o donazioni da parte di enti pubblici e privati.
  • Puoi devolvere il 5 per mille all’AVO scrivendo nella casella Volontariato il Codice Fiscale dell’AVO 98016360178.
  • Puoi fare un versamento in favore dell’AVO (le erogazioni liberali sono detraibili dal modello 730): Crédit Agricole – Ag. di Brescia 3 – IBAN IT33I0623011203000015152065

43° CORSO AVO 2022/2023

Sabato 3 settembre 2022 ore 9.30-11.30
“Esame delle motivazioni personali con dialogo e conoscenza tra gli aspiranti volontari”

Sabato 8 ottobre 2022 ore 9.30-11.30
“Esame degli aspetti psicologici del ruolo da svolgere”

Sabato 29 ottobre 2022 ore 9.30-11.30
“Il tempo è prezioso e noi lo regaliamo” – Cos’è l’AVO: struttura e scopi

Sabato 12 novembre 2022 ore 10.00-12:00
“Il ruolo dell’assistenza, il ruolo del volontariato, la relazione d’aiuto

Sabato 26 novembre 2022 ore 9.30-11.30
“Norme di igiene e prevenzione”

Sabato 3 dicembre 2022 ore 9.30-11.30 (per tutti i volontari AVO)
“L’AVO oggi nelle RASA” – “L’AVO in ospedale”

Tutti gli appuntamenti si svolgono presso la sala di San Barnaba Apostolo in via della Valle 37 a Brescia.


Leggi qui il resoconto dell’incontro del 21 maggio 2022, in assemblea

 

 

 

Ogni anno viene organizzato un corso obbligatorio per la formazione e l’aggiornamento dei volontari al fine di fornire consapevolezza di sé, delle proprie motivazioni, dell’atteggiamento da assumere davanti all’ammalato, del rapporto con l’istituzione e delle regole igieniche necessarie.